


La torta alla robiola è la versione italianizzata del classico cheesecake americano. La prima volta che ho assaggiato questo dolce è stato a casa di mia zia Anna quand’ero piccola ed anche se ho visto sul web che ogni sito propone la Torta alla robiola più o meno con le stesse dosi e lo stesso procedimento, io lego la ricetta di questa torta a mia zia e alla mia infanzia. Oltre ad essere buonissimo, questo dolce ha il vantaggio di essere molto semplice e veloce da preparare, se si escludonno i tempi di cottura che sono un pò lunghetti. Potete servire la torta alla robiola al nature oppure con un topping anche se io non lo trovo affatto necessario.
La torta alla robiola è la versione italianizzata del classico cheesecake americano. La prima volta che ho assaggiato questo dolce è stato a casa di mia zia quand’ero piccola ed anche se ho visto sul web che ogni sito propone la Torta alla robiola più o meno con le stesse dosi e lo stesso procedimento, io lego la ricetta di questa torta a mia zia e alla mia infanzia. Oltre ad essere buonissimo, questo dolce ha il vantaggio di essere molto semplice e veloce da preparare, se si escludonno i tempi di cottura che sono un pò lunghetti. Potete servire la torta alla robiola al nature oppure con un topping anche se io non lo trovo affatto necessario.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
Ingredienti per la base
Ingredienti per il ripieno
Procedimento
Tritare finemente i biscotti nel mixer, aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera, livellare fino ad ottenere una base compatta, quindi riponete lo stampo in frigo per una ventina di minuti.
Tritare finemente i biscotti nel mixer, aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera, livellare fino ad ottenere una base compatta, quindi riponete lo stampo in frigo per una ventina di minuti. Nel frattempo preparate il ripieno. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben soda. Mettete in un’ampia ciotola la robiola, la panna liquida, lo zucchero, la farina, i tuorli, la vanillina e il succo di limone. Mescolare con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Incorporare ora gli albumi montati a neve mescolando con un cucchiaio di legno con un movimento che vada dal basso verso l’alto. Versare ora la crema alla robiola sulla base di biscotti, livellare il più possibile ed infornare. Cuocere la torta alla robiola per un’ora a 160°. Trascorso quel tempo, lasciar raffreddare prima di togliere il dolce dallo stampo. Tagliare a fette la torta alla robiola e servire!